Scoperta evasione fiscale milionaria a Maruggio

Le irregolarità accertate avrebbero svelato l’esistenza di una vera e propria “centrale” dell’evasione fiscale. Infatti l’azienda, dal 2006 al 2010, ha sottratto all’Erario una parte rilevante del proprio volume d’affari, occultando corrispettivi di cospicua entità anche attraverso la mancata emissione degli scontrini fiscali al momento delle vendite. Dal 2011 in poi l’impresa ha invece omesso di presentare le prescritte dichiarazioni tributarie nonché di versare le imposte, risultando quindi “evasore totale”.
Gli accertamenti delle Fiamme Gialle hanno permesso di ricondurre a corretta tassazione gli introiti della società, per la quale i responsabili amministrativi avevano figurato una fittizia cessione di un ramo d’azienda, al fine di ridurre illecitamente il più possibile i prelievi fiscali.
Due persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria per i reati fiscali di cui agli articoli 4 (dichiarazione infedele), 5 (omessa presentazione della dichiarazione) e 10 (occultamento o distruzione di documenti contabili) del D.Lgs. 74/2000.
COMMENTA L'ARTICOLO