Accesso al credito per gli operai ILVA, un aiuto dallo Sportello Antiracket e Usura
Informazioni
Scritto da Redazione il 29 Novembre 2012 - 13:18
Accesso al credito e agevolazioni per gli operai dell’Ilva di Taranto, facile bersaglio dell’usura in un momento critico e incerto per il loro futuro occupazionale.

Maria Antonietta Gualtieri, coordinatrice dello Sportello Antiracket e Usura di Lecce, Brindisi e Taranto.
Attorno al tavolo anche l’assessore del Comune di Taranto, Francesco Cosa, e il dirigente della Squadra Mobile della Questura locale, dott. Roberto Pititto.
“L’assessore –spiega Gualtieri- ha sottolineato quali siano le difficoltà e le pressioni, anche in termini economici, che gravano sulle famiglie degli operai del siderurgico. Uno spunto importante da cui partire per tendere una mano a decine e decine di persone in difficoltà”.
Da questo momento in modo ufficiale, lo Sportello garantisce la sua presenza e disponibilità agli operai che abbiano bisogno di aiuto.
“Siamo pronti –garantisce Gualtieri- ad intervenire per sostenere la richiesta di accesso al credito collettivo presso gli istituti bancari. Coloro che vorranno rivolgersi a noi, potranno presentarsi, previo appuntamento, allo Sportello di Taranto e troveranno me e il mio staff, pronti a fornire tutte le delucidazioni e gli aiuti possibili.
Situazioni da allarme rosso, quale il futuro occupazionale di queste persone, sono terreno fertile dove attechiscono le mire della criminalità e non solo. Abbiamo il dovere morale e sociale di intervenire ”.
L’incontro odierno è stato inoltre occasione per avviare un importante rapporto di collaborazione con la Questura di Taranto.
Per rivogersi allo Sportello, con sede presso Palazzo Galeota, in via Duomo a Taranto, si possono chiamare i numeri 0832.682681 e 339.7597808 , oppure inviare un fax allo 0832.682675 o una mail agli indirizzi antiracketsalento@libero.it e antiracketsalento.ta@libero.it.
COMMENTA L'ARTICOLO